Cos'è santa arianna?

Santa Arianna

Santa Arianna (o Ariana) è una santa cristiana venerata sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa. Le informazioni sulla sua vita sono scarse e spesso avvolte nella leggenda, rendendo difficile discernere i fatti storici dalle tradizioni.

Vita e Martirio:

Secondo la tradizione, Arianna era una schiava nella regione della Frigia, nell'Asia Minore (l'odierna Turchia) durante il regno dell'imperatore romano Adriano (117-138 d.C.). Era al servizio di un ufficiale pagano di nome Tertullo. Arianna si convertì segretamente al cristianesimo e si rifiutò di partecipare ai riti pagani.

Quando Tertullo scoprì la sua fede, cercò di costringerla ad abiurare. Di fronte alla sua ferma determinazione, la fece torturare brutalmente. Si dice che sopravvisse miracolosamente a diverse torture. Alla fine, fu condannata a morte e fuggì in montagna. Venne poi raggiunta da soldati romani e, pur di non cadere nelle loro mani e quindi essere costretta a rinnegare la propria fede, si lasciò morire.

Culto e Festività:

La festa di Santa Arianna è celebrata il 18 settembre sia nella Chiesa cattolica che in quella ortodossa.

Simbolismo e Attributi:

A volte viene rappresentata con le catene, a ricordo della sua condizione di schiava e delle torture subite.

Luoghi di Culto:

Non ci sono informazioni specifiche riguardo a luoghi di culto dedicati a Santa Arianna di particolare rilievo.

In Sintesi:

  • Nome: Arianna (o Ariana)
  • Status: Santa
  • Periodo: II secolo d.C. (circa)
  • Regione: Frigia (Asia Minore)
  • Festa: 18 settembre
  • Attività Principale: Martire
  • Simbolo: Catene

Sebbene le informazioni su Santa Arianna siano limitate, la sua storia di fede e coraggio continua a ispirare i cristiani. La sua resilienza di fronte alla persecuzione la rende un esempio di fede incrollabile. Non ci sono concetti complessi per cui creare link specifici per questa figura storica. Potremmo includere i seguenti collegamenti se necessitassimo di inserirli: martirio, fede%20cristiana, chiesa%20cattolica, chiesa%20ortodossa.